Arcevia
  • IT
  • 0

Castello di Piticchio

Piticchio 35 (Arcevia)


Il castello di Loretello è un castello situato nell'omonima frazione del comune di Arcevia, in provincia di Ancona, a circa 15 km dal capoluogo comunale e al confine con il comune di San Lorenzo in Campo (provincia di Pesaro e Urbino).
Si trova su una collina a circa 300 m di altitudine.

Storia

La sua costruzione viene fatta risalire al 1072, contemporaneamente alla chiesa di Sant'Andrea, ad opera dei monaci del monastero di Fonte Avellana.
Nel 1139 dipendeva da Fonte Avellana, ma nel 1159 nacque una contesa per il suo possesso con la diocesi di Fossombrone: una commissione di cinque cardinali mediatori nominati dal papa vi pose fine nel 1185, per mezzo di un accordo di divisione a metà.
Nel 1255 Loretello passò ad Arcevia, che pagò un indennizzo alla diocesi di Fossombrone. Nel 1273 trentatré famiglie avevano giurato fedeltà ad Arcevia, che ottenne il possesso definitivo nel 1289 con un atto del rettore della Marca. Loretello fu spesso sottoposto ad attacchi da parte dei nemici di Arcevia e decadde, finendo con lo spopolarsi.
L'aspetto attuale del castello deriva da successivi ampliamenti effettuati nel Trecento e nel Quattrocento. Non essendo più destinato ad uso militare vi fu aggiunto nel Settecento il ponte di accesso a tre arcate.
Loretello era amministrato da un "Consiglio del castello", mente le funzioni di giustizia e sicurezza pubblica erano affidate ad un capitano. Con il passaggio al Regno d'Italia tutte le funzioni amministrative sono passate ad Arcevia.

Descrizione

Le mura esterne sono tuttora percorribili con i camminamenti, i rivellini e la porta dello scomparso ponte levatoio. Vi si trovano due torri:

la "torre della guardia", una torre di avvistamento su tre piani, collegata con galleria alle vicine costruzioni ed a struttura angolata per meglio resistere ai colpi sparati dalle bombarde;
la torre detta "la prigione", su sei piani, con strette feritoie e merli in stile ghibellino, adibita un tempo anche a prigione ed abitata da privati fino a tempi recenti.All'interno del castello sorge un piccolo centro abitato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Collegamenti esterni

Castello di Loretello, sul sito ArceviaWeb.it
Castello di Loretello sul sito CastrumLaureti.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Source:

Wikipedia



Your saved POIs organized on a map based on your interests, opening hours and weather!


Photo of Castello di Piticchio
powered by Fourquare
Fourquare

Must see near

place

Piticchio

place

Castello di Loretello

(Castello di Piticchio) Gallery - 194a19a95ae345848a1a3e5fc860ff8d.jpg

FOLLOW YAMGU

DOWNLOAD

Apple Logo

Android Logo

BOOSTED BY

Club Italia Investimenti 2
Torino Smart City
Associazione Startup Turismo
I3P è il principale incubatore universitario italiano e uno dei maggiori a livello europeo
Torino Social Innovation
Reseau Enterprendre

SERVICES

  • Privacy Policy
  • Termini d'uso
  • Contact us

Partnership

Intel AI Builder

YAMGU case study for DataStax

NVIDIA partner program

Awards

YAMGY won the transportation hackaton

2018 - Winner
Deep Dive Week in Dublin TravelTech

YAMGU at the Web Summit

2018 - Finalist
Code_N - GhostWriter

YAMGU on top 100 of Italian startup

2017 - TOP 100
Startup Italia

YAMGU at Digital Freedom Festival

2017 - TOP 9
DFF x Rockstart AI Pitch Competition

YAMGY won the transportation hackaton

2016 - Winner
Transport Hackaton

YAMGU at the Web Summit

2016 - Winner
Road 2 Web Summit - Microsoft Italy

YAMGU at .IT Cup Registro

2016 - TOP 9
.IT Cup Registro

YAMGU at The Next Web

2016 - TOP 200
TheNextWeb

YAMGU at Pioneers Festival

2016 - TOP 500
Pioneers Festival

YAMGU at Travel Technology Europe

2016 - TOP 5
Disruptive Awards at Travel Technology Europe

YAMGU at Extreme Challenge

2016 - TOP 500
Extreme Tech Challenge

Pioneers Festival

2015 - Winner
Pioneers Festival Italian Tour

YAMGU at Extreme Challenge

2015 - TOP 300
Extreme Tech Challenge

YAMGU at EIT Digital

2014 - TOP 9
EIT ECT Labs on URBAN and LIFE Mobility

2014 - 2019 © You are my guide srl - P.Iva IT11213950014 - cap. sociale 11.765€ i.v. / All Rights reserved