La Cappella della Madonna delle grazie reca sulla facciata la data 1712 (il campanile fu rinnovato nel 1985): si tratta di una delle tante costruzioni religiose nate con la diffusione del culto mariano, che fu promosso dalla Chiesa per rilanciare il Cattolicesimo in seguito agli anni delle guerre di religione fra Protestanti e Cattolici.