Roma
  • EN
  • 0

Colosseo - Anfiteatro Flavio

Piazza del Colosseo 1 (Roma)


Oggi: 08:30-19:00


Posizionato nel cuore archeologico della città di Roma, l’Anfiteatro Flavio, o più comunemente Colosseo, spicca per monumentalità e accoglie quotidianamente un gran numero di visitatori attratti dal fascino intatto della sua storia e della sua complessa architettura.
Eretto nel I secolo d. C. per volere degli imperatori della dinastia flavia, il Colosseo, cosiddetto da una colossale statua che sorgeva nelle vicinanze, ha accolto, fino alla fine dell’età antica, spettacoli di grande richiamo popolare, quali le cacce e i combattimenti gladiatori. L’edificio era, e rimane ancora oggi, uno spettacolo in se stesso. Si tratta infatti del più grande anfiteatro non solo della città di Roma, ma anche del mondo, in grado di offrire sorprendenti apparati scenografici, nonché servizi per gli spettatori.
Simbolo dei fasti dell’impero, l’Anfiteatro ha cambiato nei secoli il proprio volto e la propria funzione, offrendosi come spazio strutturato ma aperto alla comunità romana. Oggi il Colosseo è un monumento a se stesso e alle opere dell’ingegno umano che sopravvivono al tempo e si presenta ancora, ciononostante, come una struttura accogliente e dinamica, visitabile su due livelli, che offrono un’ampia panoramica sugli spazi interni, ma anche brevi e suggestivi squarci della città dai fornici esterni. Esso ospita, inoltre, esposizioni temporanee legate ai temi sempre attuali dell’antico e del suo rapporto con la contemporaneità, nonché spettacoli moderne. Questo portato di vicende e di esperienze ha fatto dell’Anfiteatro un luogo ogni giorno nuovo, significativo per tutti e capace di raccontare a ciascuno una Storia.

Biglietti:
Il biglietto è acquistabile anche presso le biglietterie del Palatino in Via di San Gregorio n. 30 oppure in Piazza Santa Maria Nova n.53 (200 metri dal Colosseo) e comprende anche l'ingresso al Palatino e Foro Romano.
    Intero: 12,00 euro
    Ridotto: 7,50 euro, per i cittadini della Unione Europea tra i 18 e i 24 anni e per i docenti della Unione Europea;

Ingresso gratuito per minori di anni 18

 

Ingresso *:
orario apertura, 8.30
orari di chiusura
- dall'ultima domenica di ottobre al 15 febbraio ultimo ingresso ore15.30 con uscita ore 16.30;
- dal 16 febbraio al 15 marzo, ultimo ingresso ore16.00 con uscita ore 17.00;
- dal 16 marzo all'ultimo sabato di marzo, ultimo ingresso ore 16,30 con uscita ore 17.30;
- dall'ultima domenica di marzo al 31 agosto, ultimo ingresso ore 18,15 con uscita ore 19.15;
- dal 1 settembre al 30 settembre, ultimo ingresso ore 18.00 con uscita ore 19.00
- dal 1 ottobre all’ultimo sabato di ottobre, ultimo ingresso ore 17,30 con uscita 18.30.

Prenotazioni:
Prenotazione biglietto d’ingresso: 2,00 euro per singoli, 28 euro per gruppi, 15 euro per le scuole. +39.06.39967700 (lunedì-venerdì 9-18 sabato 9-14); coopculture

Informazioni:
Punto Informazioni Accoglienza Turistica tel. +39.06.77400922 e-mail: ssba-rm.infocolosseo@beniculturali.it



Ritrova tutti i tuoi punti preferiti organizzati su mappa in base ai tuoi interessi, agli orari, distanze e meteo del giorno!


Photo of Colosseo - Anfiteatro Flavio
Fourquare

Nelle vicinanze

Museo Mario Praz

Area archeologica di Gabii

Antiquarium ostiense

MUSEO DELLA STRUMENTAZIONE E INFORMAZIONE CRISTALLOGRAFICA

Basilica dei Santi Quattro Coronati

Da non perdere nelle vicinanze

luogo

Domus Aurea

luogo

CASE ROMANE DEL CELIO

luogo

ANTIQUARIUM FORENSE

luogo

Foro Romano e Palatino

(Colosseo - Anfiteatro Flavio ) Gallery - shutterstock_S_124358569.jpg
(Colosseo - Anfiteatro Flavio ) Gallery - 6856f5f65b4e7fcd7ae4925cb56c99acbab1258.jpg
(Colosseo - Anfiteatro Flavio ) Gallery - 24dcbc21c4dbf9c07f8ad8d8233a54a4a224b9d.jpg
(Colosseo - Anfiteatro Flavio ) Gallery - ad41fc435cbdf8e2b71a24e605d9146f67f30a9.jpg
(Colosseo - Anfiteatro Flavio ) Gallery - a43fa23a67552467a37a66cf49a5eaafd3b03b66.jpg
(Colosseo - Anfiteatro Flavio ) Gallery - e0aa1b9289deacee490b28ecd9bb715b89d3c42.jpg

SEGUI YAMGU

DOWNLOAD

Apple Logo

Android Logo

BOOSTED BY

Club Italia Investimenti 2
Torino Smart City
Associazione Startup Turismo
I3P è il principale incubatore universitario italiano e uno dei maggiori a livello europeo
Torino Social Innovation
Reseau Enterprendre

SERVIZI

  • Privacy Policy
  • Termini d'uso
  • Contattaci

In collaborazione con

Intel AI Builder

YAMGU case study for DataStax

NVIDIA partner program

Awards

YAMGY won the transportation hackaton

2018 - Winner
Deep Dive Week in Dublin TravelTech

YAMGU at the Web Summit

2018 - Finalist
Code_N - GhostWriter

YAMGU on top 100 of Italian startup

2017 - TOP 100
Startup Italia

YAMGU at Digital Freedom Festival

2017 - TOP 9
DFF x Rockstart AI Pitch Competition

YAMGY won the transportation hackaton

2016 - Winner
Transport Hackaton

YAMGU at the Web Summit

2016 - Winner
Road 2 Web Summit - Microsoft Italy

YAMGU at .IT Cup Registro

2016 - TOP 9
.IT Cup Registro

YAMGU at The Next Web

2016 - TOP 200
TheNextWeb

YAMGU at Pioneers Festival

2016 - TOP 500
Pioneers Festival

YAMGU at Travel Technology Europe

2016 - TOP 5
Disruptive Awards at Travel Technology Europe

YAMGU at Extreme Challenge

2016 - TOP 500
Extreme Tech Challenge

Pioneers Festival

2015 - Winner
Pioneers Festival Italian Tour

YAMGU at Extreme Challenge

2015 - TOP 300
Extreme Tech Challenge

YAMGU at EIT Digital

2014 - TOP 9
EIT ECT Labs on URBAN and LIFE Mobility

2014 - 2019 © You are my guide srl - P.Iva IT11213950014 - cap. sociale 11.765€ i.v. / All Rights reserved